3459 RISTAMPE CEO-CHAR

L'ORONTEA REGINA D'EGITTO / drama musicale / del Signor dottor / Giacinto Andrea / Cicognini

ed. Bologna, Ferroni ad istanza di Giuseppe Longhi 1669; 13,1x7,2; pp. 72 atti 3+prologo ill. front.; fregi

teatro [Bologna, 1669]

libr. Cicognini Giacinto Andrea mus. [Cesti Antonio]

pers. prologo: 1.-2. Due tritoni 3. Sirena in mare 4. Amore; dramma: 5. Orontea regina d'Egitto 6. Creonte filosofo, aio della regina 7. Silandra dama 8. Corindo cavaliere di corte 9. Gelone buffone 10. Tibrino valletto 11. Aristea vecchia 12. Alidoro creduto figlio d'Aristea, che si scuopre essere Floridano figlio di Sidonio re de' Fenici 13. Giacinta schiava in abito di maschio sotto nome d'Ismero — Soldati della guardia reale

oss. [R.] Iª rappr. Venezia, SS. Apostoli, 1649, col tit. Orontea. RICCI la suppone rappr. al Formagliari.  Iª rappr. con musica di Cesti, Innsbruck, 1656, col tit. Orontea; Iª rappr. ass. probabilmente con musica di F. Luccio. Esiste altra ed. per una rappr. bolognese nel 1669, col tit. L'Orontea (SARTORI). A p. 72 Protesta dell'autore. II 11 reca per errore il n. 12, II 20 il n. 19.