3463 RISTAMPE CEO-CHAR

LA SEMIRAMIDE / drama / musicale

ed. [Firenze, Vincenzio Vangelisti 1698]; 15,7x8,8; pp. 477-543 atti 3 ill. fregi

libr. [Moniglia Giovanni Andrea] mus. Cesti Antonio

pers. 1. Semiramide regina degli Assiri, madre di 2. Nino re degli Assiri 3. Eliso aio di Nino 4. Creonte re di Babilonia, padre d' 5. Elvida sotto nome d'Iside 6. Feraspe servo d'Elvida 7. Arsace condottiero dell'armi babiloniche sotto Creonte 8. Ireo condottiero dell'armi assire nell'Asia 9. Clitarco servo d'Ireo 10. Lucrino paggio nella corte assira — Coro di pescatori, coro di pescatrici

oss. [R.] Iª rappr. Vienna, t. di Corte, 1667, col tit. La Semirami. Esemplare distaccato da Delle poesie dramatiche di Giovannandrea Moniglia, I.  A p. 479 Argomento: il dramma «[...] ebbe la sua nascita per servire alle nozze del serenissimo arciduca Sigismondo, ma per la morte dell'A. S. prima dei regi sponsali fu tolto ancor esso alla luce. Fu comandato all'autore di comporlo dal serenissimo principe Leopoldo di Toscana [...]»; a p. 482 citati balli «delle fanciulle schiave di Semiramide» (fine I), «di pescatori e pescatrici su la riva del Tigri» (fine II) e «di soldati e paggi di Creonte e di Nino» (fine III).