3474 | NUOVE ACQUISIZIONI A-E |
VASSÌLIEV / opera in un atto e due quadri / (dal racconto La crisi di Anton Cecov) / parole e musica di Luciano Chailly / prima rappresentazione / Genova, teatro Margherita, 16 marzo 1967
ed. Milano, G. Ricordi 1967; 15,3x10,7; pp. 31 atti 1 ill. copertina (Peter Hoffer)
teatro Genova, Margherita, 16 marzo 1967
libr. Chailly Luciano mus. Chailly Luciano
pers. 1. Grigòri Vassìliev studente di legge 2. Volòdia Maier studente di medicina 3. Jegòr Rìbnikov studente di belle arti 4. Il violinista giovane (musicista) 5. Il pianista vecchio (musicista) 6. Stepàn il cameriere 7. Michaìl Sergheic psichiatra 8. Un marinaio 9. La bruna mezza età, scialba 10. La bionda giovane e provocante 11. La maîtresse 12. La rossa 13. L'ubriaca 14. Recitante attraverso l'altoparlante con timbro simile a Vassìliev 15. Il cliente biondo 16. Un'altra donna "Signorine della casa" ed eventuali passanti int. Misciano Alvinio (ten.) (1), Borgonovo Otello (bar.) (2), Davia Federico (basso) (3), Torricella Edoardo (mimo) (6), Garay Nestor (attore di prosa) (7), Jacomini Luigi (ballerino) (8), Vincenzi Edda (sopr.) (9), Zanolli Silvana (mezzosopr.) (10), Zanini Laura (contr.) (11), Pecol Gheri (ballerina) (12), Furgiuele Mariella (attrice di prosa) (13), Fortebraccio Gianpiero (mimo) (15), Giannotti Stefania (mima) (16)
scen. Luzzati Emanuele
oss. Iª ed. ass. Iª rappr. ass. «Concertatore e direttore» Rivoli Gianfranco; regista, De Bosio Gianfranco.