350 | RISTAMPE ANFOSSI A-F |
GLI ARTIGIANI / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / in Rovigo / nel nobile teatro Roncale / per la fiera dell'anno 1795 / dedicato / a sua eccellenza il signor / Ludovico Maria / Sorranzo / degnissimo podestà / capitano e proveditore generale / di detta città e suo Polesine
ed. Ferrara, Giuseppe Rinaldi 1795; 16,3x10,3; pp. 8 n.n.+56 atti 2 ded. Pietro Boschi impr. a L. M. Sorranzo, ottava
teatro Rovigo, Roncale, fiera 1795
libr. [Foppa Giuseppe] mus. Anfossi Pasquale
pers. 1. Rosina sartora, figlia di Bernardo, amante di Giannino 2. Angiolina cuffiara, amante di Giannino 3. Costanza cittadina, amante di Giannino 4. Giannino legnaiuolo, amante di Rosina 5. Titta fabbro, amante di Rosina 6. Bernardo calzolaio 7. Fabrizio cameriere di Costanza, che non parla 8.-10. Tre ragazze scolare di Ros. e Ang. Servitori d'osteria, garzoni degli artigiani
scen. Mauro Antonio macch. Rossi Giuseppe cost. Uccelli Francesco (dir., Uccelli Luigi) cor. (dei balli, Garzia Urbano)
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, S. Moisè, 1793. A p. 6 n.n. citati i balli Un fortunato inganno e Mastro Onofrio calzolaio, con lista dei ballerini; a p. 8 n.n. Protesta; reimprimatur del 13 ottobre 1795. ling. lat. (I 6), ven. (II 5)