3544 RISTAMPE CHEL-CHU

LE DUE GIORNATE / opera in tre atti di Jean Nicolas Bouilly / musica di / Luigi Cherubini / versione ritmica italiana di / Rinaldo Küfferle

ed. Milano, Carisch 1942; Arti Grafiche Dino Rossi; 20x13,7; pp. 56 atti 3

teatro [Milano, Scala, 12 febbraio 1942] GATTI—TINTORI

libr. Bouilly Jean Nicolas; trad. Küfferle Rinaldo mus. Cherubini Luigi

pers. 1. Conte Armand presidente del parlamento di Parigi (ten.) 2. Costanza sua moglie (sopr.) 3. Micheli savoiardo, portatore d'acqua (bar.) 4. Daniele vecchio infermo, suo padre (basso) 5. Antonio figlio di Micheli, garzone alla fattoria di Gonesse (ten.) 6. Marcellina sua sorella (sopr.) 7. Semos ricco fattore di Gonesse (basso) 8. Angelica figlia unica di Semos, promessa sposa di Antonio (sopr.) 9. Capitano (bar.), 10. Tenente (bar.), 11. Sergente (basso), 12. Caporale (basso), delle truppe al soldo di Mazarino 13. Una ragazza di Gonesse (sopr.) — Guardie e soldati, abitanti di Gonesse

oss. [R.] Iª rappr. Parigi, Feydeau, 1800, col tit. Les deux journées. Testo con prosa.  Iª ed. in R.  Iª rappr. in italiano, Londra, Drury Lane, 20 giugno 1872, con i recitativi di Michele Costa e nella traduzione di Giuseppe Zaffira (L); esecutori in GATTI—TINTORI.