3564 CHER-CHIN

MERIDE E SELINUNTE / dramma per musica / da rappresentarsi nel / famosissimo teatro / Grimani / di / S.n Gio. Grisostomo / nel carnevale / 1744 / dedicato / alle dame

ed. s.l., s.n. [1744]; 14,7x8,7; pp. 2 n.n.+56 atti 3 ill. front.; lettera ornata

teatro Venezia, S. Giovanni Grisostomo, carnevale 1744

libr. Zeno Apostolo mus. Chiarini Pietro

pers. 1. Dionisio re di Siracusa, amante in segreto di Areta 2. Ericlea principessa di Tauromina, amante di Meride 3. Areta figliuola di Timocrate, amante in segreto di Selinunte 4. Meride amico di Selinunte, amante di Ericlea 5. Selinunte amico di Meride, amante di Ericlea 6. Timocrate confidente di Dionisio, amante di Ericlea 7. Nicandro governatore di Siracusa, amante di Areta int. Del Rosso Cristoforo (1), Fumagalli Catterina (2), Pircher Marianna (3), Rocchetti Ventura (4), Giacomazzi Margherita (5), Mareschi Marcantonio (6), Perucci Lorenzo (7)

scen. Mauro Romualdo cost. Canciani Natale cor. (dei balli, Salamon Giuseppe)

oss. [R.] Iª rappr. con musica di Chiarini; per CL, D, RI e SCHMIDL Iª rappr. Brescia, 1744.  Iª rappr. ass., Vienna, Favorita, 1721, con musica di Giuseppe Porsile. Virgolata l'a. di II 12 (Il mio fido e caro amante). A p. 1 Argomento.