3571 | CHER-CHIN |
CATERINA DI CLÈVES / melodramma in due atti / rappresentato per la prima volta / nel / real teatro del Fondo / l'estate del 1850
ed. Napoli, Stabilimento tip. del Poliorama 1850; 21x13,1; pp. 34 atti 2
teatro Napoli, Fondo, estate 1850 [21 luglio] MAN
libr. [Romani Felice] mus. Chiaromonte Francesco
pers. 1. Enrico duca di Guisa 2. Caterina di Clèves sua moglie 3. Arturo di Clèves cugino e scudiere della duchessa 4. Il conte di San Megrino favorito del re di Francia Cori e comparse: cavalieri e dame, seguaci del duca di Guisa, amici di San Megrino, dame della duchessa, cortigiani, uffiziali, soldati int. De Bassini (1), Gabussi De Bassini (2), Laudano (3), Miraglia (4)
scen. Venier Pietro macch. Papa Michele (dir., Quériau Fortunato) cost. Buono Filippo (dir., Guillaume Carlo)
oss. [R.] Iª rappr. con musica di Chiaromonte. Iª ed. in R. Iª rappr. ass. Milano, Scala, 14 febbraio 1833, con musica di Carlo Coccia e col tit. Caterina di Guisa. Attrezzista, Colazzi Filippo.