3582 | CHIO |
L'ANDROMACA / drama per musica / da rappresentarsi nel teatro dell'illustriss. / Pubblico di Reggio in occasione della / fiera dell'anno MDCCXXVI / dedicata / all'altezza serenissima / di / Rinaldo I / duca di Reggio, Modana / Mirandola ecc.
ed. Reggio, Vedrotti 1726; 15,8x10,5; pp. 79 atti 3 ded. gli impr. a Rinaldo I in data 29 IV 1726 ill. front.; fregi; lettera ornata
teatro Reggio, Pubblico, fiera 1726 [aprile] MAN
mus. Chiocchetti Pietro Vincenzo
pers. 1. Andromaca vedova d'Ettore, figlio di Priamo re di Troja, prigioniera di Pirro 2. Pirro figlio d'Achille e re dell'Epiro 3. Ermione figlia d'Elena e di Menelao, principessa di Sparta 4. Oreste figlio d'Agamennone 5. Pillade amico d'Oreste 6. Araspe prima governatore d'Achille e dopo di Pirro 7. Astianatte picciolo fanciullo di Andromaca, che non parla int. Benti Bulgarelli Marianna detta la Romanina (1), Pinacci Giambattista (2), Posterli Costanza (3), Signorini Rafaello (4), Pieri Maria Maddalena (5), Baldini Innocenzo (6)
scen. Spagiari Pellegrino cost. Canziani Gio. cor. (dei balli, Pagnini Francesco Massimigliano)
oss. [R.] Iª rappr. ass.? Diverso dai libretti di Salvi (Pratolino, villa Medici, 1701, con musica di G. A. Perti e col tit. Astianatte) e di Zeno (Vienna, Favorita, 1724, con musica di Caldara). Testo attribuito a Zeno da MAN (che lo dice rappr. al t. Antico dietro il Monte di Pietà) e da GROVE; a Salvi da FABBRIVERTI (indubbi i punti di contatto col libretto di quest'ultimo, a giudicare dal confronto con la ripresa di Venezia, S. Giovanni Grisostomo, 1718, con musica di A. Bononcini; v. 2212). A p. 5 Argomento, in cui il soggetto è dichiarato «in sostanza» lo stesso dell'Andromaca di Racine ed è riportato uno squarcio dal III libro dell'Eneide (testo latino e traduzione di Caro); a p. 7 Protesta, a p. 77 a. sostitutiva di Ermione per III 10: Se quell'alma empia e spietata, e a. agg. di Pillade per III 12: Parto sì, ma Grecia ancora; in ultima p. lista di errata; personaggi di Pirro e Pillade e relativi interpreti su striscette incollate.