3646 CIAM-CIC

MARINELLA / melodramma in 4 atti / musica del maestro / Attilio Ciardi / R. teatro Metastasio in Prato / settembre 1877

ed. Prato, Contrucci 1877; a spese dell'autore; 20,1x14,5; pp. 46 atti 4

teatro Prato, Metastasio, settembre 1877 [1] MAN

libr. [Rossi Giovanni] FIORAVANTI mus. Ciardi Attilio

pers. 1. Marinella figlia di Falco 2. Agnese sua zia 3. Rodolfo podestà venez. amante di Marinella 4. Baccio gobbo garzone di locanda 5. Falco locandiere, padre di Marinella 6. Manfretta popolano amico di Baccio 7. Un sergente 8. Un carceriere Coro di cavalieri, dame, paggi, popolani, marinari, pescatori e contrabbandieri; soldati e seguito di cavalieri int. Pozzi Ferrari Branzanti Virginia (prima donna soprano) (1), Casaglia Giuditta (prima donna mezzosopr.) (2), De Sanctis Marianecci Giuseppe (primo ten.) (3), Borgioli Leopoldo (primo bar.) (4), Bettarini Alamiro (primo basso) (5), Bertini Tobia (secondo ten.) (6), Bernardini Giuseppe (secondo basso) (7)

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª ed. ass.  A p. 4 Argomento: soggetto tratto da un romanzo omonimo.