3658 | CON FIRMA E DEDICA BOI-C |
[PACE!...]
Vincenzo Cicognani / PACE!... / scene musicate / reali e fantastiche / in quattro parti
ed. Bologna, Stabilimenti Poligrafici Riuniti 1918; 24,5x17,2; pp. 88 parti 4 ded. V. Cicognani a Woodrow Wilson e alla memoria di Francesco Baracca; V. Cicognani ad A. De Angelis, autografa
libr. Cicognani Vincenzo mus. Cicognani Vincenzo
pers. I parte: 1. Desiderio giovane poeta (ten.) 2. Iride orfana, famigliarmente chiamata Elina, di lui fidanzata (sopr.) 3. Ezio condiscepolo ed amico del poeta (bar.) 4. Ortensia tutrice e confidente di Iride (mezzosopr.) 5. Un pastore (ten.) 6. Un operaio (ten.) 7. Un altro operaio (ten.) Studenti, ragazze, fioraie, operaie, contadini e contadine; II parte: 8. La voce del poeta (simbolo) (ten.) Popolo, operai, soldati; ebrei ed ebree; i vecchi genitori e le vedove; camerieri di caffè-concerto, avventori; III parte: 9. Iride (sopr.) 10. Ortensia (mezzosopr.) 11. Desiderio (ten.) Campagnuoli e campagnuole; IV parte: 12. Il poeta (Desiderio) 13. Iride (Elina) 14. La Gloria (sopr.) 15. Lo spettro della miseria (mezzosopr.) 16. Lo spettro della fame (mezzosopr.) Coro di spettri: l'Odio, lo Scherno, il Ridicolo, l'Intolleranza, l'Invidia, la Calunnia, la Viltà, la Bugia, la Disonestà, l'Egoismo, la Sfrontatezza, l'Impudenza, l'Ingratitudine, l'Arroganza, l'Indifferenza, l'Ironia, l'Ignoranza, il Cinismo, il Duello, l'Ipocrisia, la Superstizione e molti altri spettri; coro di geni e di angeli
oss. [R.] Iª rappr. Lugo, Rossini, 1920. Miscuglio di melodramma e cinematografia. Iª ed. ass. A p. 3 nota di Cicognani. Le parti recano i titoli La primavera, La vita (azione cinematografica), La morte di Iride e Il sogno.