3666 RISTAMPE CIAN-CIM

[ADRIANA LECOUVREUR]
Teatro / Reale / dell'Opera / stagione / MCMXXX-MCMXXXI / anno IX // ADRIANA LECOUVREUR / commedia-dramma di E. Scribe ed E. Legouvé / ridotta in 4 atti per la scena lirica da A. Colautti / musica di Francesco Cilea

ed. Roma, tip. Selecta [1931]; 21x13,6; pp. 30 n.n. atti 4 ill. 4 bozzetti scenici (A. Scaioli)

teatro Roma, Reale dell'Opera, 1930-1931 [24 marzo] FRAJESE

libr. Colautti Arturo mus. Cilea Francesco

pers. 1. Maurizio conte di Sassonia 2. Il principe di Bouillon 3. L'abate di Chazeuil 4. Michonnet direttore di scena alla Comédie-française 5. Quinault socio della Comédie 6. Poisson idem 7. Maggiordomo 8. Adriana Lecouvreur della Comédie 9. La principessa di Bouillon 10. Mad.lla Jouvenot socia della Comédie 11. Mad.lla Dangeville idem 12. Una camerieraDame, signori, comparse, servi di scena, valletti int. Pertile Aureliano (1), Bianchi Mario (2), Nardi Luigi (3), Damiani Victor (4), Belli Felice (5), Mattioli Alfredo (6), Marucci Millo (7), Cobelli Giuseppina (8), Pederzini Gianna (9), Martucci Maria Anna (10), Delisi Silvia (11)

scen. Scaioli Alberto cost. Nastri Cesare (propr., Caramba) cor. Battaggi Placida

oss. [R.] Iª rappr. Milano, Lirico, 1902.  Contiene la locandina (ma senza libretto né argomento), con notizie sulla stagione. «Maestro concertatore e direttore d'orchestra» SantiniGabriele, «maestro del coro» Morosini Andrea; dir. della messa in scena, Govoni Marcello; dir. dell'allestimento scenico, Ansaldo Pericle; attrezzista, Rancati. Il programma della stagione prevede (nuovi allestimenti) Manon di G. Puccini, La vedova scaltra di E. Wolf Ferrari, La bisbetica domata di M. Persico, il balletto Il castello nel bosco di F. Casavola, Sadko di N. Rimskij Korsakov, Le nozze di Figaro di W. A. Mozart, La dannazione di Faust di H. Berlioz, Paolo e Francesca di L. Mancinelli, Le maschere di P. Mascagni, I compagnacci di P. Riccitelli, Il crepuscolo degli dei di R. Wagner, Il cavaliere della rosa di R. Strauss, Rigoletto di G. Verdi e riprese di opere nel repertorio del teatro. Numerose fotografie di interpreti, direttori d'orchestra, scenografi ecc.