3724 | RISTAMPE CIMAROSA C |
CHI DELL'ALTRUI SI VESTE PRESTO SI SPOGLIA / commedia per musica / di / Giuseppe Palomba / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / per la prim'opera di primavera / del corrente anno 1802
ed. Napoli, stamp. Flautina 1802; 15,5x9,3; pp. 43 atti 2
teatro Napoli, Nuovo sopra Toledo, primavera 1802
libr. Palomba Giuseppe mus. Cimarosa Domenico
pers. 1. Ninetta Zuccalvento ragazza napoletana, che fa credersi la Stellidaura 2. Stellidaura gentildonna del Tirolo, che viene in Napoli sconosciuta, destinata sposa al capitan Putifarre 3. Martuffo servo di Putifarre, che si finge il proprio padrone, uomo intraprendente e timoroso 4. Il capitan Putifarre giovine di coraggio, destinato sposo a Stellidaura, che giunge anche sconosciuto 5. Gianfabrizio tavernaro e fattore di Stellidaura, villano goffo ed ignorante 6. Mirandolina ragazza machinista, che gira con suo fratello, apparolata in matrimonio con Martuffo 7. Gabbamondo fratello della sudetta, che gira col mondo nuovo int. Miller Carolina (prima buffa assoluta) (1), Pinotti Rosa (2), Luzio Gennaro (primo buffo assoluto) (3), Gentile Serafino (4), Ferraro Andrea (5), signora Izzi Raffaele (6), Buzzi Giuseppe (7)
scen. Grassi Luigi macch. Smeraglia Giuseppe cost. (appaltatore, Buonocore Michele, Buonocore Teresa)
oss. [R.] Iª rappr. Napoli, Fiorentini, 1783. «Primo violino» Giuliani Emanuele. ling. nap. (ruoli di Gianfabrizio e Martuffo), lat. (I 3), bolognese (II 6)