3758 | CIMAROSA D-I |
L'EROE CINESE / dramma per musica / da rappresentarsi nel real teatro di S. Carlo / nel dì 13 agosto 1782 / per festeggiarsi / la nascita di S.M. / la regina / ed alla real maestà / di / Ferdinando IV / nostro amabilissimo sovrano / dedicato
ed. Napoli, Vincenzo Flauto 1782; 15x8,6; pp. 67 atti 3 ded. «i cavalieri deputati» a Ferdinando IV in data 13 VIII 1782 ill. front.
teatro Napoli, S. Carlo, agosto 1782 [13] MAN
libr. [Metastasio Pietro] mus. Cimarosa Domenico
pers. 1. Leango reggente dell'impero cinese 2. Siveno creduto figliuolo di Leango, amante di 3. Lisinga principessa tartara prigioniera de' Cinesi, amante di Siveno 4. Ulania sorella della medesima, amante di 5. Minteo mandarino d'armi, amante di Ulania, amico di Siveno int. Prati Antonio (1), Bruni Domenico Luigi (2), Balducci Marina (3), Benvenuti Teresa (4), Andreani Luigi (5)
scen. Cheli Domenico macch. Smiraglio Lorenzo cost. Buonocore Antonia cor. (dei balli, Franchi Paolo, Trafieri Giuseppe)
oss. [R.] Iª rappr. con musica di Cimarosa. Precede il ballo Il re pastore di Franchi (pp. 9-17); alle pp. 18-19 breve argomento del secondo ballo Gli amanti protetti da Rafisa fata benefica di Trafieri, musica di Francesco Giuliani. Iª rappr. ass. Schönbrunn, (13 maggio; GROVE1) 1752, con musica di Giuseppe Bonno. A p. 8 lista dei ballerini. Numerosi passi virgolati (sia nel r. che nelle arie).