3762 | RISTAMPE CIMAROSA D-F |
IL FANATICO BURLATO / commedia per musica / da rappresentarsi / nel nobilissimo teatro Obizzi / in Padova / nella presente stagione / l'autunno dell'anno 1787
ed. Padova, Conzatti 1787; 17,5x11; pp. 40 atti 2 ill. front.
teatro Padova, Obizzi, autunno 1787
libr. [Zini Saverio] mus. Cimarosa Domenico
pers. 1. Doristella figlia di Fabrizio, donzella scaltra e che finge la semplice col padre, fedele amante di Lindoro 2. D. Fabrizio vecchio fanatico per divenir nobile, che fa chiamarsi il barone del Coccomero 3. Giannina giovanetta spiritosa allevata in casa di D. Fabrizio, che pretende le nozze del medesimo, stata prima amante di Lindoro e da esso tradita 4. Valerio cameriere di D. Fabrizio 5. Lindoro avventuriere, uomo furbo ed allegro, amante di Doristella 6. Il conte Romolo romano volubile e strambo, promesso sposo di Doristella int. Prosperi Grespi Luigia (1), Liparini Antonio (2), Marchesi Luigia (3), Liparini Giuseppe (4), Rastrelli Andrea (5), Chiapini Giovanni (6)
scen. Mauro Antonio cost. Tonello Giacomo cor. (dei balli, Angiolini Domenico)
oss. [R.] Iª rappr. Napoli, Fondo, 1787. Iª ed. in R. A p. 4 citati i balli Ercole negli Orti Esperidi e Il sonnambulo, con lista dei ballerini. ling. esotico delle Molucche (II 11)