3775 | RISTAMPE CIMAROSA G-H |
GIANNINA E BERNARDONE / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel teatro dell'Ill.ma città di Lodi / il carnovale dell'anno 1784 / dedicato / alle gentilissime dame / nobilissimi cavalieri / e rispettab.mo pubblico
ed. Lodi, Antonio Pallavicini [1784]; 14,8x9; pp. 68 atti 2 ded. Gaudenzio Musa impr. alle dame, ai cavalieri e al pubblico ill. front.
teatro Lodi, carnevale 1784
libr. [Livigni Filippo] mus. Cimarosa Domenico
pers. 1. Giannina villanella dispettosa, moglie di Bernardone 2. Capitan Francone 3. Bernardone fattore di campagna, uomo rustico e geloso 4. Donn'Aurora amante del capitano e nipote di D. Orlando 5. Don Orlando cittadino napolitano e ufficiale ungarese 6. Masino fattore di villa e fratello di Giannina 7. Lauretta moglie di Masino Granatieri del capitano, banda militare, servitori int. Mora Della Casa Maddalena (1), Merlini Dionigi (2), Cosimi Giuseppe (3), Buzzi Luminosa (4), Barlassina Carlo (5), Alippi Vincenzo (6), Barlassina Teresa (7)
cor. (dei balli, Mario Gioachimo, Magagnini Stefano)
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, S. Samuele, 1781. A p. 8 citato il ballo La Lauretta di Mario, con lista dei ballerini. Iª ed. in R. ling. ted. (ruolo di Orlando), fr. (I 12)