3777 RISTAMPE CIMAROSA G-H

GIANNINA E BERNARDONE / commedia per musica / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / per prim'opera in quest'anno / 1785

ed. Napoli, s.n. 1785; 15,8x9,3; pp. 48 atti 2 ill. front.

teatro Napoli, Nuovo, 1785

libr. [Livigni Filippo] mus. Cimarosa Domenico

pers. 1. Giannina contadina allegra e spiritosa, moglie di Bernardone 2. D. Aurora gentildonna napoletana, promessa sposa del capitano 3. Lauretta contadina accorta, moglie di Masino 4. Bernardone villano ricco, napoletano allogato nell'Aquila, marito geloso di Giannina 5. D. Orlando napoletano, militare in Ungaria, zio di D. Aurora 6. Il capitan Leone promesso sposo di D. Aurora 7. Masino fattore di campagna, fratello di Giannina int. Benini Anna (prima buffa) (1), Satiro Rosa (seconda buffa) (2), Mattei Orsolina (prima donna seria) (3), Luzio Gennaro (primo buffo napoletano) (4), Marchesi Francesco (primo buffo toscano) (5), Mengozzi Bernardo (ten.) (6), Buzzi Giuseppe (altro buffo) (7)

scen. Marenzi Giuseppe

oss. [R.] Iª rappr. Venezia, S. Samuele, 1781.  Iª ed. in R.  II 12 è pressoché identica a II 6 del Convito (v. 3730) e II 7 dell'Amor costante (v. 3688). ling. nap. (ruolo di Bernardone ), ted. (ruolo di Orlando), bolognese (I 9), fr. (I 9), esotico (II 12)