3782 | RISTAMPE CIMAROSA G-H |
GIANNINA E BERNARDONE / commedia per musica / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / nel carnevale di quest'anno / 1803
ed. Napoli, stamp. Flautina 1803; 15x9; pp. 46 atti 2
teatro Napoli, Nuovo sopra Toledo, carnevale 1803
libr. [Livigni Filippo] mus. Cimarosa Domenico
pers. 1. Giannina contadina allegra e spiritosa, moglie di Bernardone 2. D. Aurora gentildonna napoletana, promessa sposa del capitano 3. Lauretta contadina accorta, moglie di Masino 4. Bernardone villano ricco, napoletano allogato nell'Aquila, marito geloso di Giannina 5. D. Orlando napoletano, militare in Ungaria, zio di D. Aurora 6. Masino fattore di campagna, fratello di Giannina 7. Il capitan Leone promesso sposo di D. Aurora int. Miller Carolina (prima buffa assoluta) (1), Pinotti Rosa (2), Cammarano Rosolia [sic] (3), Luzio Gennaro (4), Lombardi Francesco (5), Ferraro Andrea (6), Gentile Serafino (7)
scen. Grassi Luigi macch. Smeraglia Giuseppe cost. Buonocore Michele, Buonocore Teresa
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, S. Samuele, 1781. Iª ed. in R. Circa II 12, vale l'avvertenza di 3777. «Primo violino» Giuliani Emanuele. ling. nap. (ruolo di Bernardone), ted. (ruolo di Orlando), sp. (I 9), fr. (I 9), esotico (II 12)