3783 RISTAMPE CIMAROSA G-H

GIANNINA E BERNARDONE / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi nell'imperial teatro / di via della Pergola / l'autunno del 1808 / sotto la protezione / di sua maestà / Napoleone I / imperatore de' Francesi / e re d'Italia

ed. Firenze, Giuseppe Fantosini 1808; 16x10,8; pp. 42 atti 2 ill. front.

teatro Firenze, Pergola, autunno 1808

libr. [Livigni Filippo] mus. Cimarosa Domenico

pers. 1. Giannina villanella dispettosa, moglie di 2. Bernardone fattore di campagna, uomo rustico e geloso 3. Capitan Francone 4. D. Aurora amante del capitano e nipote di 5. D. Orlando ufiziale ungherese 6. Lauretta moglie di 7. Masino fattore di villa e fratello di Giannina int. Potenza Miraglia Elisabetta (1), Parlamagni Antonio (2), Miraglia Giuseppe (3), Nerini Rosa (4), Celli Filippo (5), Perugini Teresa (6), Pieromaldi Luigi (7)

scen. Tarchi Francesco (figurista, Piattoli Gaetano) macch. Borgini Giuseppe, Borgini Candido cost. (sarti, Ceseri Francesco, Bagnani Giuseppe) cor. (dei balli, Panzieri Lorenzo)

oss. [R.] Iª rappr. Venezia, S. Samuele, 1781.  Iª ed. in R.  A p. 3 citati i balli Li Caraibi e Le convulsioni musicali, con lista dei ballerini e degli orchestrali; «primo violino e direttore dell'orchestra» Mosell Gio. Felice, «maestro al primo cimbalo» Neri Bondi Michele. ling. ted. (ruolo di Orlando), fr. (I 9)