3784 | RISTAMPE FARINELLI A-M |
GIANNINA E BERNARDONE / farsa per musica
ed. Napoli, s.n. 1809; 15x9; pp. 27+23 (1-23) atti 1
teatro Napoli, Nuovo sopra Toledo, 1809
libr. [Livigni Filippo] mus. Cimarosa Domenico
pers. 1. Giannina contadina allegra, moglie di Bernardone 2. Lauretta contadina accorta, moglie di Masino 3. Bernardone villano ricco napoletano, marito geloso di Giannina 4. D. Orlando napoletano, militare in Ungheria 5. Masino fattore di campagna, fratello di Giannina 6. Il capitan Leone int. Morrone Anna (1), Stayman Anna (2), Luzio Gennaro (3), Bandini Francesco (4), Spanora Francesco (5), Riccio Tommaso (6)
scen. Rossi Francesco macch. Smeraglia Giuseppe
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, S. Samuele, 1781. Precede La locandiera di spirito di Farinelli. Iª ed. in R. «Primo violino» Pasqua Pasquale. Il musicista compare nella forma Cimmarosa. ling. nap. (ruolo di Bernardone), ted. (ruolo di Orlando), bolognese (5), fr. (5)