3786 | RISTAMPE CIMAROSA G-H |
GIANNINA E BERNARDONE / opera buffa in tre atti / musica di / Domenico Cimarosa / scritta nel 1783 [sic] / da rappresentarsi l'autunno / del 1870 / al R. teatro Rossini / impresa Cesare Trevisan
ed. Livorno, A. B. Zecchini 1870; 16,5x11; pp. 39 atti 3
teatro Livorno, Rossini, 1870
libr. [Livigni Filippo] mus. Cimarosa Domenico
pers. 1. Giannina contadina allegra e spiritosa, moglie di Bernardone 2. D.a Aurora gentildonna napoletana, promessa al capitano 3. Lauretta contadina accorta, moglie di Masino 4. Bernardone villano ricco stabilito in Gaeta, marito geloso di Giannina 5. Il capitan Leone promesso sposo a D.a Aurora 6. D. Orlando militare in Ungheria, zio di D.a Aurora 7. Masino fattore di campagna, fratello di Giannina int. Vinea Paoletti Angelina (sopr.) (1), Locatelli Giuseppina (sopr.) (2), Gaggiotti Paolina (mezzosopr.) (3), Scheggi Giuseppe (buffo) (4), Paoletti Luigi (ten.) (5), Brignole Luigi (bar.) (6), Vicini Augusto (ten.) (7)
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, S. Samuele, 1781. Iª ed. in R. III 9 è analoga a II 12 di 3777 e 3782 e a II 11 di 3785. ling. ted. (ruolo di Orlando), bolognese (II 3), fr. (II 3), esotico (III 9)