3792 CIMAROSA D-I

L'IMPEGNO SUPERATO / commedia per musica / di G.M.D. / da rappresentarsi / nel real teatro del Fondo / di separazione / per terz'opera del corrente / anno 1795 / dedicato / alla maestà / di / Ferdinando IV / nostro amatissimo sovrano

ed. Napoli, s.n. 1795; 14,5x9; pp. 54 atti 2 ded. Giuseppe Coletta impr. a Ferdinando IV in data 21 XI 1795

teatro Napoli, Fondo di separazione, 1795 [autunno] MAN

libr. G.M.D. [Diodati Giuseppe Maria] mus. Cimarosa Domenico

pers. 1. Leonilda vidua, destinata sposa di don Bartolo 2. Violetta locandiera 3. Medina cameriera di Leonilda 4. D. Bartolo giovane ricco e lepido, prima amante di Olimpia, ora destinato sposo di Leonilda 5. D. Trebazio fratello di Leonilda 6. Olimpia amante di Bartolo 7. Larico tenente di fregata danese int. Vinci Marianna (prima buffa assoluta) (1), Longoni Antonia (2), Giulietti Barbara (3), Casaccia Carlo (primo buffo napolitano assoluto) (4), Razzani Antonio (primo buffo toscano) (5), Negli Luisa (prima donna seria) (6), Zannoni Giuseppe (primo mezzo carattere assoluto) (7)

scen. Marchesi Giuseppe macch. Smeraglia Giuseppe cost. Bozzaotra Francesco cor. (del ballo, Giannini Gio. Battista)

oss. [R.] Iª rappr. ass. Precede il ballo Zorilan la cui musica per la maggior parte «è presa dalle composizioni del celebre signor D. Giovanni Paisiello» (pp. 7-15).  Iª ed. ass.  A p. 6 lista dei ballerini. ling. nap. (ruolo di Bartolo)