3825 RISTAMPE CIMAROSA M

IL MATRIMONIO SECRETO / dramma giocoso in musica / da rappresentarsi / nel nobilissimo teatro / della città di Cingoli / nel carnevale dell'anno 1805 / dedicato / a sua eccellenza R.ma monsignor / Agostino / de' marchesi Rivarola / preside generale della Marca / patrizio / genovese di Perugia, città di / Castello e Sanseverino

ed. s.l., s.n. [1805]; 18,3x9; pp. 52 atti 2 ded. Patrizio Mazzoni impr. a A. Rivarola in data 7 I 1805

teatro Cingoli, carnevale 1805

libr. [Bertati Giovanni] mus. Cimarosa Domenico

pers. 1. Carolina figlia di Geronimo 2. Elisetta figlia di Geronimo 3. Fidalma 4. Paolino giovane di negozio del Sig. Geronimo 5. Il conte Robison 6. Il Sig. Geronimo fratello di Fidalma int. Blasj Rachele (1), Panici Smitt Vittoria (2), Micucci Luigi (3), Cedroni Angelo (4), Bini Pietro (5), Smoracciello Luigi (6)

oss. [R.] Iª rappr. Vienna, t. di Corte, 1792, col tit. Il matrimonio segreto.  «Direttore d'orchestra e primo violino» Ercolani Giuseppe, «direttore al cembalo» Smitt Domenico; ms. i nomi di Micucci e Bini; il nome di Smoracciello è corretto a penna in Smoraccietti.