3858 | RISTAMPE CIMAROSA N-O |
OLIMPIADE / dramma per musica / da rappresentarsi / in Genova nel teatro da S. Agostino / la primavera del 1791 / dedicato / alle nobilissime dame / e / nobilissimi cavalieri
ed. Genova, stamp. Gesiniana [1791]; 14,5x10; pp. 52 atti 2 ded. Francesco Benedetto Ricci impr. alle dame e ai cavalieri
teatro Genova, S. Agostino, primavera 1791 [23 maggio] FRASSONI
libr. [Metastasio Pietro] mus. Cimarosa Domenico
pers. 1. Clistene re di Sicione, padre d'Aristea 2. Aristea sua figlia, amante di Megacle 3. Argene dama cretense in abito di pastorella, sotto nome di Licori, amante di Licida 4. Licida creduto figlio del re di Creta, amante di Aristea ed amico di Megacle 5. Megacle amante d'Aristea ed amico di Licida 6. Aminta aio di Licida Guardie reali, guardie della principessa, sacerdoti di Giove Olimpico int. Maffoli Vincenzo (1), Buccarelli Francesca (2), Lorenzini Caterina (3), Palazzi Bonaventura (4), Crescentini Girolamo (5), Stefani Fortunato (6)
scen. Bajla Antonio macch. Tagliafico Giambatista cost. Songa Carlo, Piazza Luca cor. (dei balli, Trafieri Giuseppe)
oss. [R.] Iª rappr. con musica di Cimarosa, Vicenza, Eretenio, 1784. Iª rappr. ass. Vienna, t. di Corte, 1733, con musica di A. Caldara. A p. 5 Argomento, a p. 10 lista dei ballerini.