3873 RISTAMPE CIMAROSA O

GLI ORAZJ E I CURIAZJ / dramma tragico per musica / da rappresentarsi in Parma / nel teatro Imperiale / l'estate dell'anno 1811

ed. Parma, Rossi ed Ubaldi [1811]; 19x12; pp. 7+31 atti 2 ded. Osea Francia impr. a monsieur le sous-préfet de l'arrondissement de Parme ill. front.

teatro Parma, Imperiale, estate 1811

libr. [Sografi Simeone Antonio] mus. [Cimarosa Domenico]

pers. 1. Tullo Ostilio III re di Roma 2. Mezio Suffezio dittatore d'Alba, che non parla 3. Publio Orazio padre degli Orazi 4. Marco Orazio suo figlio 5. Orazia sorella di M. Orazio 6. Curiazio sposo d'Orazia 7.-8. Due Curiazj che non parlano 9. Sabina sorella di Curiazio, moglie di M. Orazio 10. Licinio amico degli Orazi 11. L'augure sommoSenatori romani, albani, auguri, popolo int. Carrozza Ferdinando (1), Spirito Giuseppe (3), Bonoldi Claudio (4), Eckarth Neri Eufemia (5), Sessi Marianna (6), Lanari Clementina (9), Mattamori Vincenzo (10), Bianchi Luciano (11)

scen. Bruner Giovanni

oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1796.  Iª ed. in R.  A p. 5 Argomento. Duerno iniziale tagliato e sostituito.