3923 | RISTAMPE CIMAROSA T-Z |
I TRE AMANTI / intermezzo a cinque voci / di / Domenico Cimarosa / revisione di V. Mortari / da rappresentarsi / nel teatro dei Rinnovati / del Civico Palazzo di Siena / durante la VII settimana musicale / il 16 settembre 1950
ed. Siena, Accademia Chigiana 1950; Arti Grafiche Ticci; 17x12; pp. 68 atti 2 ill. copertina (frontespizio dell Iª ed.)
teatro Siena, Rinnovati, 16 settembre 1950
libr. [Petrosellini Giuseppe?] mus. Cimarosa Domenico; adatt. Mortari Virgilio
pers. 1. Violante giovane ricca di umore bizzarro 2. Don Arsenio Scarnicchia giovane sciocco, amante della medesima 3. Don Riccardo amante della medesima 4. Il baron della Nebbia cavaliere spiantato, amante della medesima 5. Brunetta locandiera, amante di don Riccardo Alcuni servi int. Perea Labia Gianna (1), Lazzari Agostino (2), Badioli Vladimiro (3), Cassinelli Antonio (4), Cortini Liana (5)
oss. [R.] Iª rappr. Roma, Valle, 1777. Iª ed. in R. «Direttore d'orchestra» Wolf Ferrari Manno; «regista» Marchioro Giuseppe.