3932 | CIN-CIU |
[GENNARELLO]
Antonio Cipollini / GENNARELLO / dramma lirico / in tre atti e quattro quadri con ballabile / musica / di / Gaetano Cipollini / teatro Alessandro Manzoni / primavera-estate 1891
ed. Milano, Lombardi 1891; Stab. Tip. Lit. F.lli Treves; 20x13; pp. 59 atti 3 ill. copertina a colori (Ximenes); front.
teatro Milano, Manzoni, primavera-estate 1891 [1 giugno] MAN
libr. Cipollini Antonio mus. Cipollini Gaetano
pers. 1. Gennarello giovane cacciatore 2. Don Alfonso duca di Monteleone 3. Donna Olimpia nobile decaduta 4. Carmela figlia di lei 5. Frate Cono 6. Un gentiluomo Cori di contadini, contadinelle, pastori, pastorelle ed artigiani; comparse di gentiluomini, cortigiani, paggi, guardie ducali, dame e moltitudini calabresi; ballabile di contadine e pastorelle int. Quiroli Giorgio (ten.) (1), Catelli Zenobio (bar.) (2), Ceresoli Elvira (sopr.) (3), Leone Paolina (contr.) (4), Fabro Ferdinando (basso) (5)
scen. Rovescalli Antonio cost. Vicinelli R. cor. Franchi David
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Ruoli vocali ms. A p. 8 lista degli orchestrali; «maestro concertatore e direttore d'orchestra» Gianoli Antonio, «maestro direttore dei cori» Cairati Giuseppe; attrezzista, Rancati Eduardo e C.