3937 CIN-CIU

SELIM E ZULMIRA ovvero LA BREVE FORTUNA DI PULCINELLA / melodramma / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / il carnovale del corrente anno 1829 / per sesta opera nuova

ed. Napoli, Luigi Maria Nobile [1829]; 15,7x9,2; pp. 72 atti 2

teatro Napoli, Nuovo sopra Toledo, carnevale 1829

libr. Tottola Andrea Leone mus. Cipullo Antonio

pers. 1. Ibrahim bey 2. Zulmira 3. Selim sotto le spoglie di un pastorello e col nome di Zulnar 4. Metilde italiana, schiava favorita d'Ibrahim 5. Fatima confidente di Zulmira 6. Oronte capitano de giannizzeri 7. Acmut 8. Ormut vecchio pastore 9. Pulcinella Coro di grandi, di pastori, di condannati int. Lauretti (1), Beisteiner Polledo (2), Alexander (3), Checcherini (4), Checcherini Marianna (5), De Nicola (6), Papi (7), Bresson (8), Luzio (9)

scen. Rossi Francesco macch. Pappalardo Antonio cost. (appaltatore, Bozzaotra Nicola)

oss. [R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa.  Iª ed. ass.  «Primo violino e direttore della orchestra» Pepe Gennaro. ling. nap. (ruolo di Pulcinella), ted. (I 2), arabo (II 2)