3978 | ROSSINI E-M |
IL GAUDIO / cantata a tre voci con cori / che / il sodalizio de' fabri ferrai / sotto la invocazione / di santo Eligio / constituito da tredici diversi corpi d'arte / il cui protettore n'è l'eminentissimo e reverendissimo principe / signor cardinale / D. Luigi Amat di S. Filippo e Sorso / vescovo di Palestrina / ed ha a primicerio l'illustrissimo e reverendissimo / monsignore D. Giuseppe Angelini / luogotenente del tribunale civile del Vicariato / fe' eseguire nella sua residenza religiosa / la sera del 5 settembre 1857 / a solennizzare il fausto felice ritorno in Roma / della Santità di nostro signore / papa Pio nono / felicemente regnante
ed. Roma, Salviucci 1857; 21,6x15; pp. 14 parti 2
teatro Roma, 5 settembre 1857
libr. Servi Gaspare mus. Clementi Giuseppe, Rossini G.
pers. 1. Damo uno dei capi tra i fabri ferrai 2. Clori sua figlia 3. Learco altro fra i capi de' fabri ferrai Coro di popolo, di donzelle amiche di Clori, di lavoranti ferrai
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. A p. 3 elenco dei componenti il sodalizio; «direttore della esecuzione» Clementi Giuseppe, «primo violino e direttore d'orchestra» Orzelli Giacomo. Non riconoscibili i contributi dei due musicisti.