4050 | COCCIA A-F |
LA FORESTA DI HERMANSTAD / melodramma semiserio / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro / di S. A. S. il signor / principe di Carignano / l'autunno dell'anno 1817
ed. Torino, Onorato Derossi [1817]; 16,2x10,5; pp. 84 atti 2
teatro Torino, Carignano, autunno 1817 [30 agosto] MAN
libr. [Rossi Gaetano] mus. Coccia Carlo
pers. 1. Giulietta figlia del conte di Bulgaria 2. Emerico conte di Transilvania 3. Sivaldo suo favorito 4. Isabella sorella di Sivaldo 5. Jacopone oste 6. Tartuffo 7. Agata cugina di Jacopone 8. Carlone villano Coro: cavalieri, uffiziali, montanari; comparse: guardie, paggi, servi d'Emerico, montanari, villanelle, ragazzi int. Mombelli Ester (1), Destri Filippo (2), Del Medico Francesco (3), Mombelli Anna (4), Pacini Luigi (5), De Ambrosi Antonio (6), Rubini Serafina (7), Bartoli Domenico (8)
scen. Sevesi Fabrizio, Vacca Luigi macch. Cravario Michele cost. (sarti, Becchis Domenico, Ceresetti Marta) cor. (del ballo, Galzerani Giovanni)
oss. [R.] Iª rappr. ass. Segue il ballo Acmet (pp. 69-84). Iª ed. in R. Iª rappr. Venezia, S. Benedetto, 1815, col tit. Clotilde. «Supplemento alla prima donna» Castiglioni Maria, «regolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico» Salomone Luigi.