4054 RISTAMPE COCCIA CLOTILDE

[CLOTILDE]

ed. s.l., s.n.; [1818?]; 16,3x10,6; pp. 56 atti 2

libr. [Rossi Gaetano] mus. [Coccia Carlo]

pers. 1. Clotilde figlia del conte di Cosenza 2. Emerico conte di Monmelliano 3. Sivaldo suo favorito 4. Isabella sorella di Sivaldo 5. Jacopone oste 6. Tartuffo corriere di Sivaldo 7. Agata cugina di Jacopone 8. Mengone Coro: cavalieri, uffiziali, montanari; comparse: guardie, paggi, servi d'Emerico, montanari, villanelle, ragazzi int. Morandi Rosa (1), Saini Domenico (2), Dal Medico Franc. (3), Bartolini Teresa (4), Pacini Luigi (5), Remorini Ranieri (6)

scen. Bagnara Francesco macch. Cecchini Antonio cost. Cazzola Giovanni

oss. [R.] Iª rappr. Venezia, S. Benedetto, 1815. Mutilo del frontespizio. Tipograficamente simile alla Iª ed., è probabilmente stampa veneziana (veneziano è il copista della musica; v. p. 4); in ultima p. admittitur ms., datato Treviso, 5 giugno 1818 (firma illeggibile).  Iª ed. in R.  «Direttore del coro» Desirò Francesco; attrezzista, Perosa Girolamo. Salto di numerazione da II 1 a II 3. Il personaggio di Mengone si desume dal testo.