4067 | RISTAMPE COCCIA CLOTILDE |
CLOTILDE / melodramma / da rappresentarsi / nel / teatro Carcano / la primavera dell'anno 1828
ed. Milano, Carlo Dova 1828; 17x10,5; pp. 72 atti 2 ill. front.
teatro Milano, Carcano, primavera 1828
libr. [Rossi Gaetano] mus. Coccia Carlo
pers. 1. Clotilde figlia del conte di Cosenza 2. Emerico conte di Monmelliano 3. Sivaldo suo favorito 4. Isabella sorella di Sivaldo 5. Jacopone oste 6. Tartuffo corriere di Sivaldo 7. Agata cugina di Jacopone 8. Mengone Coro: soldati, montanari; comparse: guardie, paggi, servi d'Emerico, montanari, villanelle, ragazzi int. Lugani Rosa (1), Cappelli Giovanni (2), Castiglioni Carlo (3), Carolina (4), Spada Filippo (5), Bottari Giovanni (6), Petrarca Debora (7)
scen. Gandaglia Luca cor. (del ballo, Monticini Antonio)
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, S. Benedetto, 1815. Segue il ballo L'orfana di Ginevra ossia L'ombra di un vivo (pp. 57-72). Iª ed. in R. Il personaggio di Mengone si desume dal testo.