4085 COCCIA A-F

EDOARDO IN ISCOZIA / dramma per musica in due atti / rappresentato la prima volta / nel / real teatro di S. Carlo / nella primavera dell'anno 1831

ed. Napoli, tip. Flautina 1831; 18,5x11,8; pp. 47 atti 2 ill. front.

teatro Napoli, S. Carlo, primavera 1831 [8 maggio] GROVE1

libr. Gilardoni Domenico mus. Coccia Carlo

pers. 1. Edoardo Stuart 2. Mylord d'Athol favorito di Giorgio, marito di 3. Mylady Amelia d'Athol sorella d' 4. Ilda Makdonall promessa sposa a 5. D'Argyle comandante le truppe inglesi 6. Guido famigliare di mylord d'Athol 7. Eduige confidente di Ilda — Coro di pescatori, di contadine, di uffiziali, d'isolani; soldati, marinai, popolo int. Tamburini (1), Winter (2), Boccabadati (3), Kyntherlant (4), Basadonna (5), Ambrosini II° (6), Ricci (7)

scen. Canna Pasquale, Pelandi Niccola, Gentile Luigi macch. Corazza Luigi (dir., Quériau Fortunato) cost. Cerroni Felice (dir., Novi Tommaso, Giovinetti Filippo)

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª ed. ass.  Stesso sfondo storico del Waverly di Scott, da cui però non deriva (MITCHELL, pp. 3, 29); la fonte è molto probabilmente Édouard en Écosse ou La nuit d'un proscrit di Alexandre Duval (Parigi, Français, 1802). A p. 3 Argomento; «architetto de' reali teatri e direttore delle decorazioni» Niccolini Antonio; attrezzista, Spertini Luigi.