4123 COCCIA G-Z

VOGLIA DI DOTE E NON DI MOGLIE / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel teatro Comunale di Ferrara / nel carnevale del 1809 / dedicato / al Sig. Antonio Sacchetti / podestà

ed. Ferrara, Rinaldi 1809; 18x11,7; pp. 51 atti 2 ded. Osea Francia impr. ad A. Sacchetti

teatro Ferrara, Comunale, carnevale 1809

libr. [Aventi Francesco] MAN mus. Coccia Carlo

pers. 1. Ninetta figlia di 2. Prospero sindaco di Pianoro 3. Lucindo ufficiale, pupillo di Prospero e amante di Ninetta 4. Merlino finto marchese di Rocca d'Oro, destinato sposo a Ninetta 5. Fabbrizio segretario della comunità 6. Lisetta cameriera di Ninetta 7. Lo speziale, 8. Il barbiere, 9. Il fabbro, 10. Il pizzicagnolo, 11. Il sarto, 12. Il calzolaio, coro — Coro: gli individui del magistrato; servi che non parlano int. Leon Chiara (1), De Gobbis Mariano (2), Crespi Giuseppe (3), Lipparini Giuseppe (4), Bendassi Giovanni (5), Lusini Teresa (6)

oss. [R.] Iª rappr. ass. La seconda serata Lipparini, colto da improvvisa indisposizione, fu sostituito dallo stesso Coccia (FÉTIS).  Iª ed. ass.  MAN registra questo tit. (libretto di ignoto) per Milano, Canobbiana, 1780, con musica di Franz Benedikt Dussek (assente in SARTORI e INDICE); registrato da STIEGER per Alessandria, Civico, 1812, con musica di Dussek e con menzione di Aventi (il tit. è presente in SCHMIDL tra le opere di Dussek, ma senza librettista e senza dati sulla rappr.).