4172 | RISTAMPE COCC-CONF |
MARIA PROPERZIA DE' ROSSI / dramma lirico in 3 atti / di / Alessandro Capannari / musica del maestro / Francesco Saverio Collina / da rappresentarsi / nel Politeama romano / l'estate del 1877
ed. Roma, Pallotta 1877; 20,3x13,7; pp. 64 atti 3
teatro Roma, Politeama, estate 1877 [30 giugno] MAN
libr. Capannari Alessandro mus. Collina Francesco Saverio
pers. 1. Maria Properzia de' Rossi scultrice 2. Bice nobile bolognese, sua amica 3. Guido giovine scultore 4. Maestro Amico Aspertini pittore e scultore 5. Un messo di Papa Clemente VII 6. Una donzella della famiglia di Bice Coro di voci celesti, nobili bolognesi, guardie pontificie int. Negroni Luisa (1), Razzani Eva (2), Ferrari Giacomo (3), Masi Enrico (4)
scen. Bazzani Alessandro macch. Baldini Lodovico cost. (propr., Sartoria Teatrale Italiana; dir., Jacoponi G.)
oss. [R.] Iª rappr. Roma, Circolo Filodrammatico, 1876. A p. 3 avvertenza di Capannari: ed. riveduta e ampliata. In R. partitura autografa. Iª ed. in R. «Maestro concertatore e direttore» Mancinelli Luigi, «maestro direttore dei cori» Molajoli Vincenzo.