4199 COM-CONF

LUITPRANDO / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nel / real teatro del Fondo

ed. Napoli, tip. Flautina 1842; 21x12,5; pp. 27 atti 2 ill. front.

teatro Napoli, Fondo, [1842]

libr. Frediani Gaetano mus. Condorelli Antonino

pers. 1. Luitprando re dei Longobardi 2. Rosvinda sua prigioniera 3. Ildovaldo amante di Rosvilda sotto nome di Adalberto 4. Clefi uffiziale di Liutprando, antico familiare d'Ildovaldo 5. Grimoaldo altro uffiziale di Luitprando 6. Romilda damigella di Rosvinda — Guerrieri, damigelle, gondolieri int. Colini (1), Hallez (2), Tamberlick (3), Benedetti (4), Ceci (5), Gualdi (6)

scen. Belloni Angelo (pittori, Sandri Gaetano, Pellandi Nicola, Morrone Giuseppe, Galluzzi Leopoldo, Mattioli Raffaele) macch. Quériau Fortunato, Pappalardo Domenico cost. Buono Filippo (dir., Guillaume Carlo)

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª ed. ass.  A p. 3 Cenno storico; «architetto de' reali teatri» Niccolini Antonio; attrezzisti, Spertini Luigi e Colazzi Filippo.