| 4228 | CONS-CONT |
OLIMPIA / azione tragico-drammatica / da rappresentarsi / nel real teatro di S. Carlo / nell'autunno del 1826
ed. Napoli, tip. Flautina 1826; 18,5x11; pp. 38 atti 2
teatro Napoli, S. Carlo, autunno 1826 [28 ottobre] MAN
libr. Tottola Andrea Leone mus. Conti Carlo
pers. 1. Statira sotto le spoglie di sacerdotessa di Diana 2. Olimpia 3. Cassandro figlio di Antipatro, re di Macedonia 4. Antigono re di una parte dell'Asia 5. Il gerofante 6. La prima ministra di Diana 7. Sostene guerriero di Cassandro 8. Ermate guerriero e confidente di Antigono Sacerdoti e sacerdotesse di Diana, guerrieri macedoni, guerrieri asiatici, popolo di Efeso int. Comelli Rubini (1), Méric Lalande (2), Rubini (3), Binaghi (4), Benedetti (5), Manzocchi Almerinda (6), David Antonio (7), Chizzola (8)
scen. Canna Pasquale (pittori, Pelandi Niccola, Trifora Raffaele) macch. Pappalardo Giuseppe, Pappalardo Domenico cost. (dir., Novi Tommaso, Giovinetti Filippo)
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. A p. 3: soggetto tratto dalla «conosciuta tragedia» di Voltaire (Olympie, Ferney, 1762).