423 | ANFOSSI G-Z |
LO SPOSO PER EQUIVOCO / intermezzi per musica / a cinque voci / da rappresentarsi / nel teatro / Capranica / nel carnevale dell'anno 1781
ed. Roma, Puccinelli [1781]; 15,3x8,8; pp. 44 parti 2
teatro Roma, Capranica, carnevale 1781 [febbraio] MAN
mus. Anfossi Pasquale
pers. 1. Donna Clelia promessa sposa al conte Lacca che non si vede 2. Don Peperino creduto alla prima il conte Lacca, uomo timido ed ignorante 3. Il baron Ficodindia zio del conte Lacca da lui non conosciuto, uomo sciocco 4. Zeffirina spazzinetta, prima amante di don Peperino poi del barone 5. Don Rapinzio fratello di donna Clelia, uomo fantastico int. Agresti Ferdinando (1), Caribaldi Gioacchino (2), Morigi Andrea (3), Violani Valeriano (4), Bassi Luigi (5)
scen. Mazzoneschi Vincenzo cost. (sarti, Baldini Pietro, Sabocher Francesco)
oss. [R.] Iª rappr. ass.; registrato da PAVAN. Iª ed. ass. Ripreso a Firenze, Cocomero,carnevale 1786, con musica di Giuseppe Moneta e col tit. L'equivoco del nastro (per M. DE ANGELIS libretto forse di Marco Coltellini). A p. 3 Protesta.