4271 | RISTAMPE COPPOLA A-O |
LA BELLA CELESTE DEGLI SPADARI / melodramma comico / in due atti / di Calisto Bassi / da rappresentarsi / nel teatro d'Angennes / la primavera 1838
ed. Torino, Onorato Derossi [1838]; 17,2x10,7; pp. 36 atti 2 ill. front.
teatro Torino, Angennes, primavera 1838
libr. Bassi Calisto mus. Coppola Pietro Antonio
pers. 1. Tranquillo Cassano spadaiuolo 2. Celeste sua figlia 3. Don Rodrigo Villalobos ricco spagnuolo 4. Maffeo da Montechiaro lavorante presso Tranquillo 5. Eustorgia vecchia fantesca di Tranquillo Coro di lavoranti e vicini di Tranquillo int. Luzio Gennaro (1), Beltrami Barozzi Elisabetta (2), Storti Giovanni (3), Balzer Paolo (4), Kovalski Paolina (5)
oss. [R.] Iª rappr. Milano, Canobbiana, 1837. Iª ed. in R. A p. 3 Avvertimento, a p. 4 lista degli orchestrali; «maestro al cembalo» Riccio Felice, «maestro dei cori» Buzzi Giulio, «primo violino e capo d'orchestra» Ghebart Giuseppe.