4349 RISTAMPE COR-COST

UNA FOLLIA / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi nel real teatro Carolino per quinta / opera nell'anno 1814 / dedicata / a sua real maestà / re delle Due Sicilie / ecc.

ed. Palermo, Grisanti 1814; 15,2x10; pp. 93 atti 2 ded. Giobbattista Candelieri al re

teatro Palermo, Carolino, 1814

libr. Tottola Andrea Leone mus. Cordella Giacomo

pers. 1. Errichetta giovane orfana, pupilla di 2. Argone pittore 3. Riccardo domestico di Eugenio 4. Alfonso vecchio domestico di Argone e suo macinatore di colori 5. Giacometto giovinetto suo nipote 6. Un soldato degli ussari 7. Eugenio capitano int. Calderara Lucia (prima buffa assoluta) (1), Mililotti Giuseppe (primo buffo napolitano assoluto) (2), Camola Valentino (primo buffo toscano assoluto) (3), Pellizza Orsola (5), Bolognesi Pietro (primo ten. assoluto) (7)

scen. Navarra Francesco macch. Pipi Stefano cost. (dir., Navarra Angelo, Scicli Luiggi)

oss. [R.] Iª rappr. Napoli, Fiorentini, 1813. Testo con prosa, «secondo il nuovo stile» (v. la dedica).  Iª ed. in R.  A p. 5 lista degli orchestrali; «maestro direttore della musica» Bertini Natale, «maestro al cembalo» Monteleone Andrea, «primo violino e direttore dell'orchestra» Grimaldi Andrea, «direttori sul palcoscenico» Trapani Onofrio e Giambruno Gio. Battista. Il musicista compare nella forma Cardella. ling. nap. (ruolo di Argone), ted. (I 6)