4354 | CORDELLA |
LO SCALTRO MILLANTATORE / commedia per musica / di Giuseppe Palomba / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / nell'està del corrente / anno 1819
ed. Napoli, tip. Flautina 1819; 15x9; pp. 51 atti 2
teatro Napoli, Nuovo, estate 1819 [16 luglio] GROVE1
libr. Palomba Giuseppe mus. Cordella Giacomo
pers. 1. Zefferina villanella ricca, padrona di un molino, donzella semplice 2. Tisbea vedova che si crede tradita da Gelindo 3. Pierina villanella spiritosa e compagna di Zefferina 4. D. Ercole Spaccarape giovane scaltro e millantatore che ha ingannata Tisbea ed aspira alle nozze di Zefferina 5. Il Sig. Sabellio Sgraffignotti tutore e curatore di Zefferina 6. Gelindo suo nipote, amante di Tisbea 7. Alfonso contadino ricco, di male umore, al quale fu promessa Zefferina in isposa int. Brizzi (1), Cecconi (2), Cecconi minore (3), Luzio il giovane (4), Tamburrini (5), De Rosa (6), Papi (7)
scen. Rossi Francesco macch. Sacchetto Vincenzo cost. Bozzaotra Niccola
oss. [R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa. Iª ed. ass. «Primo violino e direttore dell'orchestra» De Lorenzo Giovanni. ling. nap. (ruolo di Ercole Spaccarape)