4357 RISTAMPE COR-COST

LO SPOSO DI PROVINCIA / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / l'inverno del corrente anno / 1825 / per settima opera nuova

ed. Napoli, tip. Flautina 1825; 15,5x9,5; pp. 64 atti 2

teatro Napoli, Nuovo sopra Toledo, inverno 1825

libr. [Schmidt Giovanni], G.G. [Gasbarri Gaetano] mus. Cordella Giacomo

pers. 1. Lauretta donzella spiritosa, occulta amante di Ernesto 2. Ernesto uffiziale 3. Adolfo giovane vivace, raggiratore, confidente di Ernesto e di Sempronio 4. Panfilio uomo rozzo e credulo, destinato sposo a Lauretta 5. Sempronio benestante di carattere ostinato, zio di Lauretta 6. Martina cameriera di Lauretta 7. Cardellina altra cameriera 8. Primo medico 9. Secondo medico Coro di artigiani, domestici, villani, medici int. Russo Pepe (1), Zilioli (2), Fioravanti (3), Casaccia (4), De Nicola (5), Checcherini (6), Grassi (7), Papi (8), Giaccio (9)

scen. Rossi Francesco macch. Sacchetto Giovanni cost. (sarto, Ferraro Giuseppe)

oss. [R.] Iª rappr. Roma, Argentina, 1821. Testo rimaneggiato con prosa.  A p. 3: «La poesia è del sig. G. G. autore estero» (per STIEGER: Gaetano Gasbarri). Esemplare in carta forte con taglio dorato. «Primo violino» Coccia Gaetano. Altra copia comune in R. ling. nap. (ruolo di Panfilio)