4374 ANTENATI 32-41

EGLE / satira di M. Giovan / Battista Giraldi Cinthio / da Ferrara

ed. s.n.t.; 19,3x13; pp. 10 n.n.+3-96 atti 5+prologo ill. front.; fregi; lettere ornate

libr. Giraldi Cinthio Giovanni Battista mus. Cornetto Antonio dal

pers. 1. Silvano 2. Satiro 3. Fauno 4. Sileno 5. Egle 6. Chromi 7. Mnasilo 8. Pane 9. Siringa Coro: orcadi, driadi, napee, naiadi, amadriadi, satiri piccioli

scen. Carpi Girolamo da Ferrara

oss. [R.] Iª rappr. Ferrara, casa Giraldi Cinthio, 24 febbraio e 4 marzo 1545 (p. 9). È una ristampa, imitante nei caratteri la Iª ferrarese, divenuta rarissima; non è l'ed. bresciana s.n.t. ricordata da A. Mancano notizie sul musicista.  Per GROVE (voce Ferrara) dal Cornetto compose musica da eseguire tra gli atti o alla fine. Alle pp. 3 n.n.-10 n.n. Lettor cortese: ristampa promossa da un «nobilissimo cavaliere» che «ha fatto tener la misura, l'ortografia, per quanto potevasi, anco l'imitazione de' caratteri della prima ed unica edizione [...]» ferrarese senza note tipografiche (la menzione dell'Istoria della volgar poesia di Crescimbeni data la presente ed. a dopo il 1698); a p. 3 riprodotto il frontespizio della Iª ed. (con la marca di Gabriele Giolito de' Ferrari); a p. 5 esametri latini di Giraldi a Ercole II, a p. 6 sonetto A Damone, alle pp. 7-8 Al magnifico M. Bartolomeo Cavalcanti di Giraldi: «La rappresentò M. Sebastiano Clarignano da Monte Falco, fece la musica M. Antonio dal Cornetto [...], fece la spesa l'università delli scolari delle leggi»; a p. 10 L'argumento, a p. 95 Dedicatione (sonetto), a p. 96 sonetto di Ercole Bentivoglio a Giraldi.