439 | RISTAMPE ANFOSSI N-Z |
I VIAGGIATORI FELICI / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi nel Regio Ducale teatro vecchio di Mantova / il carnovale dell'anno 1784 / dedicato / alle nobilissime dame / di detta città
ed. Mantova, Alberto Pazzoni [1783]; 17,1x11,9; pp. 64 atti 2 ded. gli «impresari interinali» alle dame in data 27 XII 1783 ill. front.
teatro Mantova, Regio Ducale, carnevale 1784
libr. [Livigni Filippo] mus. Anfossi Pasquale
pers. 1. Bettina giovane allegra e di spirito, moglie di Gianneto [sic] 2. Giannetto fuggitivo di casa sua e dato al buon tempo 3. Pancrazio ricco mercante e padre di Giannetto 4. Donna Isabella amante prima di D. Gastone e promessa sposa a Giannetto, da lei non conosciuto 5. D. Gastone spagnuolo, cavaliere strambo 6. Pasquino cameriere della locanda 7. Lauretta locandiera 8.-10. Tre notari, 11.-12. Due camerieri, che non parlano Servitori di Pancrazio che non parlano int. Boscoli Maria Annunziata (prima buffa) (1), Cinti Giacomo (primo buffo mezzo carattere) (2), Fucigna Gio. Vittorio (primo buffo caricato) (3), Viscardina Antonia (4), Placci Gaetano (5), Biliardi Anselmo (6), Boscoli Maria Anna (7)
cost. Calegari Natale cor. (dei balli, Papi Antonio)
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, S. Samuele, 1780. Iª ed. in R. A p. 6 citati i balli L'arrivo del capitano Cook nell'isola degli Otaiti e Le tableau parlant, con lista dei ballerini. ling. fr. (passim)