4396 | CORS-CORT |
OTTAVE / cantate nel teatro / di via del Cocomero / dal comico / Sig. Jacopo / Corsini / una per ciascheduna delle sue recite / dalla primavera dell'anno 1778 fino a tutto / il carnevale 1779 / coll'allegorie delle medesime
ed. s.l., s.n. [1779]; 16,6x11; pp. 31
teatro Firenze, Cocomero, primavera 1778-carnevale 1779
libr. Corsini Jacopo mus. [Corsini Jacopo?]
oss. Iª ed. ass. Privo di frontespizio;secondo RASI (II, pp. 702-703), questo e altri analoghi opuscoli furono pubblicati da Cambiagi (in ultima p.: «Il presente libretto si trova vendibile al negozio di cartoleria del Sig. Gioacchino Ferrini [...]». Ciascuna ottava è preceduta dal tit. della commedia e dall'"allegoria" dell'ottava stessa. Si elencano di seguito le commedie (con la data, omettendo per brevità l'anno): La bottega del caffè (24 aprile), L'amante militare (30 aprile), Il feudatario (8 maggio), La moglie gelosa (13 maggio), Le donne curiose (22 maggio), La forza dell'amicizia (25 maggio), La figlia obbediente (26 maggio), L'ipocrita (27 maggio), Il raggiratore (9 giugno), Le donne curiose (11 giugno), La finta ammalata (15 giugno), L'astuzie di Trastullo e d'Arlecchino (21 gennaio, sic), Arlecchino principe per accidente (24 giugno), La scozzese in Londra (2 luglio), I rustici (3 luglio), La guerra (5 luglio), Il padre giudice del proprio figlio (17 settembre), Il tutore (22 settembre), Arlecchino cavalier per forza (23 settembre), I senatori romani (29 settembre), La bottega del caffè (9 ottobre), La figlia obbediente (18 novembre), Il giudice (29 dicembre), La moglie gelosa (30 dicembre), L'amante militare (31 dicembre), Il tutore (1 gennaio), L'anello magico (3 gennaio), Il padre amoroso (4 gennaio), Lo Zorastro (6 gennaio), Le donne curiose (7 gennaio), La donna scientifica (10 gennaio), L'avventuriere onorato (12 gennaio), La donna scientifica (14 gennaio), La tartana (15 gennaio), La forza dell'amicizia (17 gennaio), L'antiquario o sia Suocera e nuora (18 gennaio), La casa nuova (21 gennaio), Arlecchino marito alla moda (22 gennaio), I senatori romani (24 gennaio), Il saggio amico (27 gennaio), L'ipocrita (29 gennaio), La bacchetta parlante (31 gennaio), La donna scientifica (2 febbraio), Arlecchino servitore di due padroni (3 febbraio), La bottega del caffè (4 febbraio), Il bugiardo (5 febbraio), Arlecchino principe per accidente (7 febbraio), L'astuzie di Trastullo ed Arlecchino (8 febbraio), Le 33 disgrazie d'Arlecchino (10 febbraio), Arlecchino cavalier per forza (11 febbraio), Gli amori di Damet (12 febbraio), Arlecchino perseguitato da 4 elementi (14 febbraio). A p. 1 Lo stampatore a chi legge.