441 RISTAMPE ANFOSSI N-Z

I VIAGGIATORI FELICI / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel nobile teatro del Sole / di Pesaro / nel carnovale dell'anno 1792 / dedicato alle nobilissime / dame / e gentilissimi / cavalieri / di detta città

ed. Pesaro, Gavelli 1792; 16,7x9,3; pp. 57 atti 2 ded. L. Biagi impr. alle dame e ai cavalieri in data 28 I 1792 ill. front.; fregio

teatro Pesaro, Sole, carnevale 1792

libr. [Livigni Filippo] mus. Anfossi Pasquale

pers. 1. Bettina giovine allegra e di spirito, moglie di 2. Gianetto fuggitivo di casa sua e dato al buon tempo 3. Pippino confidente di D. Gastone 4. Pancrazio ricco mercante e padre di Gianetto 5. Donna Isabella amante prima di D. Gastone e promessa sposa a Gianetto 6. D. Gastone spagnolo, cavalier strambo 7. Lauretta locandiera — Con tre notari e servi che non parlano int. Sartori Marianna (prima buffa assoluta) (1), Bighi Gaspare (primo mezzo carattere) (2), De Dominicis Giovanni (primo mezzo carattere) (3), Muratti Vincenzo (primo buffo assoluto) (4), Mongis Teresa (altra prima buffa) (5), Tajola Giuseppe (altro primo buffo) (6), Bighi Vincenza (terza buffa) (7)

cost. Biagi Luigi cor. Migliorucci Vincenzo

oss. [R.] Iª rappr. Venezia, S. Samuele, 1780.  Iª ed. in R.  A p. 6 lista dei ballerini; «maestro al cembalo» Gadani Angelo, «primo violino dell'opera» Del Chierico Francesco Maria. ling. fr. (passim), sp. (II 9)