4416 CORS-CORT

IL TROVATORE / dramma lirico in tre atti / poesia di / Antonio lanari / musica appositamente scritta dal maestro / Francesco Cortesi / da rappresentarsi / nel / teatro Grande di Trieste / la quadragesima 1852

ed. Trieste, Weis 1852; 18x11,7; pp. 31 atti 3

teatro Trieste, Grande, quaresima 1852 [9 marzo] MAN

libr. Lanari Antonio mus. Cortesi Francesco

pers. 1. Don Nunio de Artal conte de Luna, grande di Spagna e governatore di Granata 2. Don Guglielmo de Sese 3. Donna Eleonora de Sese di lui sorella 4. Ghimena di lui confidente 5. Azusena 6. Manriche trovatore 7. Gusman custode degli schiavi 8. Kimeno servo del conte 9. Ruiz capo di zingani 10. Un carceriere Cori e comparse di cavalieri, scudieri, dame, soldati, paggi, zingani e zingane, schiavi, popolo int. Assoni Mauro (1), Vignola Pietro (2), Peccia Clotilde (3), Grideli Teresa (4), Penco Rosina (5), Mazzi Giuseppe (6), Panizza Gustavo (7), Fabbro Giovanni (8)

oss. [R.] Iª rappr. ass. È lo stesso argomento dell'omonima opera verdiana, ma con lieto fine.  Iª ed. ass.  Soggetto tratto da El trovador di Antonio García Gutierrez (Madrid, Principe, 1836). A p. 3 Argomento.