4477 | COSTANZI D-Z |
GIOAS RE DI GIUDA / componimento sacro per musica / del Sig. abate Pietro Metastasio / da cantarsi / nell'oratorio de' RR. PP. / della / congregazione / dell'Oratorio di Roma
ed. Roma, Antonio de' Rossi 1748; 17x11; pp. 32 parti 2 ill. front.; fregi; lettere ornate
teatro Roma, oratorio della congregazione dell'Oratorio, [3 marzo 1748] CAMETTI4
libr. Metastasio Pietro mus. Costanzi Giovanni Battista
pers. 1. Gioas piccolo fanciullo erede del regno di Giuda e unico avanzo della stirpe di David sotto nome d'Osea, figliuolo di Ocosia e di 2. Sebia di Bersabea, vedova di Ocosia 3. Atalia ava di Gioas, usurpatrice del trono di Giuda 4. Gioiada sommo sacerdote degli Ebrei 5. Matan idolatra sacerdote del tempio di Baal, confidente d'Atalia 6. Ismaele uno de' capi de' Leviti, confidente di Gioiada Coro di donzelle ebree seguaci di Sebia , coro di leviti
oss. [R.] Iª rappr. con musica di Costanzi. Iª ed. in R. Iª rappr. ass. Vienna, Cappella Imperiale, 1735, con musica di J. G. Reutter. A p. 5 Argomento.