4557 CUI-CUR

UN MATRIMONIO CONCLUSO DALLE BUGIE / commedia buffa in 2 atti per musica / del Sig. Andrea Passaro P.A. / composta espressamente pel l'esercizio degli a- / lunni del Regal Collegio di musica nel / carnevale del 1833 / musica / del maestro Sig. Giuseppe Curci / primo alunno del Regal Collegio suddetto

ed. Napoli, Gio. Battista Seguin 1833; 16x9,7; pp. 55 atti 2

teatro Napoli, Real Collegio di Musica, carnevale 1833

libr. Passaro Andrea mus. Curci Giuseppe

pers. 1. D. Fabiano Belboggio zio di D. Pirro che viene da Marsiglia a condurre allo stesso sua figlia Berenice per isposa 2. Berenice figlia di D. Fabiano amante di Floridoro 3. Floridoro figlio del conte Ortensio, aman. di Berenice sotto nome di Severo 4. D. Pirro Melofioccolo benestante napolitano, bugiardo per millanteria 5. Conte Ortensio padre di Floridoro 6. Diego già servitore del conte Ortensio, amante di Adriana 7. Pastofalo comico di professione, amico di Diego 8. Adriana fattora di D. Pirro, amante di Diego 9. Nicodemo servo di D. Pirro — Coro di contadini e marinai; comparse di servi e marinai int. Talamo (1), Fabbrichesi (2), Donadio (3), Molinari (4), Di Nuovo (5), Freni (6), Gaudiano (7), Rotellini (8), Pane (9)

oss. [R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa.  Iª ed. ass.  A p. 3 elenco degli alunni componenti l'orchestra, a p. 4 lista dei coristi; «primo violino» Jannaccone. ling. nap. (ruolo di Pirro)