4566 CUI-CUR

ROMA LIBERATA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel nobil / teatro d'Alibert / detto delle Dame / la primavera dell'anno 1800 / dedicato / al popolo romano

ed. Roma, Michele Puccinelli [1800]; 18,8x10; pp. 48 atti 2 ded. F. Ballani e Vincenzo Calvesi impr. «ai figli di Roma»

teatro Roma, Dame, primavera 1800

libr. Ballani Francesco mus. Curcio Giuseppe

pers. 1. Costantino Magno imperadore e liberatore di Roma 2. Massenzio tiranno, imperador romano 3. Faustina matrona romana in abito guerriero, amata da Massenzio ma sua implacabile nemica 4. Emira sorella di Massenzio 5. Acmazar re affricano alleato a Massenzio 6. Licinio cognato di Costantino e generale dell'armi — Coro di littori romani, coro di seguaci di Costantino; sacerdoti di Marte, soldati romani, soldati mori, soldati di Costantino int. Mattucci Pietro (1), Aliprandi Vincenzo (2), Bolognesi Cecilia (3), Longoni Antonia (4), Sciarpelletti Gioacchino (5), Coccia Pietro (6)

scen. Ilari Michele, Pasotti Carlo cost. (dir., Marchesi Federico, Paladini Antonio)

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª ed. ass.  A p. 2 Protesta, a p. 5 Argomento; «primo violino» Porta Filippo, «direttore dello spettacolo» Moratti Giovanni.