457 | ANG-API |
ASRAELE DEGLI ALBENCERAGGI / tragedia lirica / posta in musica / dal maestro Carlo Angeloni / di Lucca
ed. Lucca, Tommaso Torcigliani 1871; 15,5x11; pp. 32 atti 4
teatro Lucca, [Pantera], 1871 [8 febbraio] MAN
libr. Sacchero Giacomo mus. Angeloni Carlo
pers. 1. Eleonora di Gusman 2. Rodrigo suo padre 3. Bianca ancella di Eleonora 4. Carlo di Briar duca di Santa Fé, governatore di Granata 5. Asraele degli Albenceraggi principe moro 6. Kaleb moro al servizio di Eleonora 7. Marino Malanotte capo dei masnadieri 8. Gomez capitano degli sgherri del duca Coro di dame e cavalieri, di claustrali, di masnadieri e sgherri; dame e cavalieri danzanti; comparse: ancelle, paggi e sgherri int. Boema Gabriella (1), Laucci Giuseppe (2), Rebottaro Angelina (3), Campobello Enrico (4), Baroni Carlo (5), Cortopassi Giacomo (6), Viani Angelo (7), Rebottaro Nino (8)
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass.